Gioco Responsabile: Il Nostro Impegno per un Divertimento Sicuro
Il gioco online deve essere una forma di intrattenimento, un modo per divertirsi e, forse, per avere un colpo di fortuna. Non deve mai essere visto come una soluzione ai problemi finanziari o come una fonte di reddito. Questo è il principio fondamentale del gioco responsabile, un valore che noi di PokerStars-Casino365 mettiamo al primo posto.
In questa pagina vogliamo fornirvi le informazioni e gli strumenti necessari per mantenere sempre il controllo, per riconoscere i segnali di un comportamento a rischio e per sapere dove trovare aiuto qualificato. La consapevolezza è la vostra migliore difesa.
Gli Strumenti per l'Autocontrollo
Tutti i casinò da noi recensiti, in quanto dotati di licenza ADM, sono obbligati per legge a fornire ai giocatori potenti strumenti di autolimitazione. Vi incoraggiamo a usarli fin dalla registrazione. I principali sono:
- Limiti di Deposito: Permettono di impostare un importo massimo che potete depositare sul vostro conto su base settimanale. Una volta raggiunto il limite, non potrete più depositare fino alla settimana successiva.
- Autoesclusione: Se sentite di aver bisogno di una pausa, potete escludervi dal gioco.
- Temporanea: Potete autoescludervi per 30, 60 o 90 giorni.
- Permanente: Una scelta più drastica, con una durata minima di 6 mesi.
- Reality Check: Promemoria che appaiono a schermo durante le sessioni di gioco per ricordarvi da quanto tempo state giocando.
Riconoscere i Comportamenti a Rischio
A volte è difficile accorgersi che il gioco sta diventando un problema. Ponetevi onestamente queste domande. Se rispondete "sì" a molte di esse, potrebbe essere il momento di cercare aiuto.
- Passi più tempo a giocare di quanto vorresti?
- Il gioco ti causa problemi finanziari o ti spinge a chiedere prestiti?
- Nascondi ai tuoi cari quanto tempo o denaro dedichi al gioco?
- Giochi per "recuperare" le perdite?
- Il pensiero del gioco occupa la tua mente anche quando non stai giocando?
- Hai trascurato il lavoro, lo studio o le relazioni a causa del gioco?
Dove Trovare Aiuto Professionale
Se pensi di avere un problema con il gioco d'azzardo, parlarne è il primo passo. Esistono organizzazioni specializzate, gratuite e anonime, che possono offrire un supporto concreto. Non siete soli.
Raccomandiamo di contattare una delle seguenti risorse autorevoli in Italia:
- Giocatori Anonimi Italia: Un'associazione che offre gruppi di auto-aiuto in tutta Italia. Il loro sito è giocatorianonimi.org.
- Istituto Superiore di Sanità: Offre il Telefono Verde Nazionale per le Problematiche legate al Gioco d'Azzardo (TVNGA) al numero 800 558 822. È un servizio anonimo e gratuito.
- Servizi per le Dipendenze (Ser.D): Sono presenti in ogni ASL e offrono supporto medico e psicologico professionale.
Il nostro impegno è quello di guidarvi verso un'esperienza di gioco sicura. Per questo, trattiamo solo casinò legali che mettono a disposizione tutti gli strumenti di tutela previsti dalla legge italiana.